Gli "A-Player" possiedono delle capacità di adattamento fuori dal comune, apprendono rapidamente e sono decisamente orientati all'azione. Tendono ad avere successo e a progredire con facilità, indipendentemente dall'ambiente nel quale si trovano a operare.
Per saperne di piùBusiness Developer
I comportamenti della categoria "influenzare" sono legati al fornire direzioni. Includono sviluppare un network professionale, gestire team, prendere decisioni ed essere motivati a far passare le idee. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a mobilitare gli altri e il loro modo di stabilire relazioni.
I comportamenti relativi alla categoria "cooperare" sono atti a facilitare il lavoro collettivo. Includono mediare le interazioni fra le persone, risolvere i conflitti, utilizzare le risorse della squadra e fornire supporto agli altri.
I comportamenti che appartengono alla categoria "pensare" sono legati allo sviluppo di progetti. Includono il saper ideare strategie, identificare i rischi di un progetto, valutare compiti e attività e apportare nuove idee. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a operare con concetti astratti piuttosto che con realtà pratiche.
I comportamenti della categoria "agire" sono legati all'ottenimento dei risultati. Includono avviare i progetti, attuare piani d'azione, monitorare i risultati o controllare la qualità della produzione. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a comprendere realtà pratiche piuttosto che concetti astratti.
I comportamenti della categoria "sentire" sono legati al controllo delle emozioni. Includono il saper gestire lo stress, investire le proprie energie e trasmettere vibrazioni positive. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a esprimere e a canalizzare le proprie emozioni in differenti contesti.
Raramente a corto di idee, Milena Milic prende facilmente l'iniziativa. Ama introdurre novità nell'ambito suo lavoro e ha bisogno di essere stimolata per non annoiarsi. È tuttavia attenta a che le sue proposte incontrino il favore dei suoi collaboratori: sa infatti mostrarsi capace di ascoltare e sostiene la partecipazione collettiva quando si tratta di prendere una decisione. Si mostra inoltre disposta a cambiare e a rimettersi in discussione sulla base dei feedback che riceve; sa peraltro rinforzare i legami all'interno di un gruppo.
Milena Milic investe la sua energia quasi esclusivamente nella ricerca di nuove sfide. Ama il dinamismo, e fa in modo di essere sempre al centro dell'azione. Ha dunque bisogno di un ritmo sostenuto che non lasci spazio alla noia. Per lei, la possibilità di assumersi dei rischi è vitale. Piuttosto che rassicurarla, la stabilità l'annoia.
Avere la possibilità di concepire nuove idee è essenziale affinché Milena Milic si senta pienamente coinvolta nel proprio lavoro. Mettere a frutto la sua immaginazione e le sue idee è molto importante per lei, in quanto ne ricava energia e soddisfazione: è una vera e propria fonte di realizzazione personale.
Eseguire valutazioni è un'attività nella quale Milena Milic può veramente realizzarsi da un punto di vista personale. Ama poter rappresentare un punto di riferimento e offrire il suo parere nell'ambito della sua sfera di competenza. Ha un'idea ben precisa di come debba essere eseguito il lavoro e non esita a mettere in discussione le opinioni altrui in materia.
È di importanza fondamentale per Milena Milic poter svolgere attività che richiedano di dare impulso all'azione. Si realizza attraverso l'attuazione di progetti e producendo dei risultati concreti. È impaziente, e cerca dunque di stimolare e promuovere la realizzazione del lavoro.
Milena Milic è una manager ispirante, che apporta una visione. Motiva i suoi collaboratori indirizzandoli verso obiettivi chiari e condivisi. Centrata sui risultati, chiede a ciascuno di superare i propri limiti per raggiungere l'obiettivo comune.
Milena Milic ricerca un manager che sia d'ispirazione e che la incoraggi nel suo sviluppo personale. Ha bisogno di essere guidata da qualcuno che abbia pronto per lei un piano d'azione. Cerca un mentore sul quale poter fare affidamento. È motivata da un leader trainante, che la sproni al conseguimento dell'obiettivo comune, ma che tenga al tempo stesso in considerazione le singolarità di ognuno.
Milena Milic ricerca un ambiente di lavoro dinamico e orientato al risultato. La cultura aziendale a lei congeniale è una cultura che promuove l'innovazione attraverso un approccio flessibile al lavoro. Ciascuno è libero di procedere come meglio crede purché gli obiettivi vengano raggiunti. Ha bisogno di un contesto dinamico, in evoluzione costante, per poter assimilare nuovi metodi e modalità, e dove nulla sia mai dato per scontato. Ricerca un ambiente stimolante e non desidera ritrovarsi intrappolata nella routine. Ha dunque bisogno di una cultura che imponga poche regole ma che valorizzi i risultati.
Capacità di gestire la propria attività in autonomia.
Si prende il tempo necessario per sfruttare al massimo le sue risorse.
Abilità del progredire applicando soluzioni comprovate.
Milena Milic mostra di comprendere nuovi concetti con una certa facilità, il che la porta a migliorarsi a partire dai consigli che riceve o dalle informazioni di cui entra in possesso. Sebbene questo faciliti il suo apprendimento, non ha necessariamente bisogno di fare pratica per sentirsi in grado di gestire un'attività.
Prudente nel suo approccio, Milena Milic preferisce attenersi a tecniche consolidate. Tende dunque a osservare e ad appropriarsi di strumenti che si sono già dimostrati efficaci e nei quali ripone piena fiducia. In questo senso, le è più facile imparare a partire dalle conoscenze che le vengono messe a disposizione.