Impiegato qualificato
I comportamenti della categoria "influenzare" sono legati al fornire direzioni. Includono sviluppare un network professionale, gestire team, prendere decisioni ed essere motivati a far passare le idee. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a mobilitare gli altri e il loro modo di stabilire relazioni.
I comportamenti relativi alla categoria "cooperare" sono atti a facilitare il lavoro collettivo. Includono mediare le interazioni fra le persone, risolvere i conflitti, utilizzare le risorse della squadra e fornire supporto agli altri.
I comportamenti che appartengono alla categoria "pensare" sono legati allo sviluppo di progetti. Includono il saper ideare strategie, identificare i rischi di un progetto, valutare compiti e attività e apportare nuove idee. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a operare con concetti astratti piuttosto che con realtà pratiche.
I comportamenti della categoria "agire" sono legati all'ottenimento dei risultati. Includono avviare i progetti, attuare piani d'azione, monitorare i risultati o controllare la qualità della produzione. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a comprendere realtà pratiche piuttosto che concetti astratti.
I comportamenti della categoria "sentire" sono legati al controllo delle emozioni. Includono il saper gestire lo stress, investire le proprie energie e trasmettere vibrazioni positive. Tali comportamenti forniscono indicazioni sulle naturali capacità di una persona a esprimere e a canalizzare le proprie emozioni in differenti contesti.
Fare un lavoro di qualità è una priorità indiscutibile per Ilenia Polettini. Rigorosa, precisa, strutturata, è molto attenta a non commettere errori nell'esecuzione dei suoi compiti. Questo suo carattere diligente e coscienzioso è legato all'importanza che attribuisce al punto di vista altrui: presta orecchio alle loro idee, suggerimenti e feedback. In questo senso, lavorare con lei è molto facile, poiché sa lasciare spazio agli altri, essere presente qualora ne avessero bisogno, ed è meticolosa nel portare a termine i propri incarichi.
Le energie di Ilenia Polettini si spartiscono fra ricerca di dinamismo e ricerca di stabilità. Una parte dei suoi fattori motivanti la spingono all'azione e alla ricerca di stimoli, eppure mostra altrettanto bisogno di stabilità e di punti di riferimento per sentirsi bene in un ambiente professionale. Il raggiungimento di un simile equilibrio è presupposto necessario a che possa impegnarsi a fondo nelle sue mansioni.
Offrire il suo sostegno agli altri è qualcosa di imprescindibile per Ilenia Polettini. Tiene molto a stabilire dei solidi legami con le persone che la circondano, e di essere sempre disponibile per loro. Al contrario, la competizione può essere per lei fonte di frustrazione.
Se Ilenia Polettini può essere attratta dall'idea di creare qualcosa di nuovo, ciò deve però avvenire nel quadro di un obiettivo ben preciso. Apprezza infatti, talvolta, di poter godere di una certa di libertà nel suo lavoro e di avere la possibilità di proporre nuove idee, sebbene questa rimanga per lei una fonte di motivazione secondaria.
A Ilenia Polettini piace molto condurre analisi a partire da dati concreti. Ama basare le sue conclusioni su elementi razionali. Si tratta tuttavia di un'attività che potrebbe risultarle frustrante visto il bisogno di approvazione che manifesta, e che entra talvolta in conflitto con la necessità di mantenersi obiettiva e imparziale di fronte alle situazioni.
Ilenia Polettini è una manager capace di prestare ascolto e attenzione. Valorizza le persone prima che i risultati, mostra sincera considerazione per i suoi collaboratori e adatta le sue aspettative in funzione delle capacità di ciascuno.
Ilenia Polettini ricerca un manager che si interessi innanzitutto al benessere della sua squadra. Ha bisogno di una persona disponibile all'ascolto, empatica, e che sappia tener conto dei limiti di ognuno. Il leader che la ispira e che le trasmette fiducia è un leader interessato alla persona e non ossessionato dal risultato. È motivata dal lavoro di gruppo e dallo sviluppo della dimensione collettiva.
La cultura ideale di Ilenia Polettini è una cultura centrata sulle relazioni e sulla dimensione collettiva. Desidera che ciascuno si trovi a proprio agio in un ambiente che valorizza innanzitutto le persone. Al contrario, gli ambienti troppo orientati al risultato o dove predomini una cultura "dei numeri" sono quanto di più lontano da ciò che si aspetta nel suo equilibrio quotidiano. Preferisce lavorare in un contesto che incoraggi la cooperazione e i traguardi collettivi. Affinché tutti si sentano bene nel loro contesto di lavoro, devono essere garantiti dei principi strutturanti condivisi ma anche una certa libertà di azione a livello individuale.
Capacità di gestire la propria attività in autonomia.
Tendenza a ponderare le sue decisioni, dedicandovi il tempo necessario.
Abilità nello sperimentare soluzioni nuove e d'imparare dagli errori.
Per quanto riguarda lo sviluppo di nuove competenze, Ilenia Polettini vi perviene più rapidamente attraverso la pratica. Le è difficile incamerare una serie di conoscenze senza vederle applicate. La strategia migliore è dunque mostrarle come fare le cose prima di farla intervenire su un problema nuovo o complesso.
La natura di Ilenia Polettini la porta a imparare testando in prima persona concetti e tecniche. Per lei, il modo migliore di acquisire nuove conoscenze è innanzitutto sperimentare e, se necessario, sbagliare; acquisire consapevolezza, poi ricominciare. Può talvolta mostrarsi impaziente. Per assimilare nuove idee e conoscenze, ha innanzitutto bisogno di farne esperienza.